Con il crescente utilizzo dei computer, è inevitabile per gli utenti sostituire un disco con uno di capacità maggiore e con una velocità di lettura e scrittura più elevata. Sebbene possa sembrare un dispositivo plug-and-play, migrare dati, applicazioni e sistemi dal vecchio disco rigido a quello nuovo è un compito complicato.
In questo caso, è necessario clonare un disco su un SSD. Alla ricerca del programma per clonare hard disk con sistema operativo, abbiamo testato numerosi programmi e individuato i sei migliori programmi per il 2025. Alcuni sono completamente gratuiti, mentre altri offrono versioni di prova. In ogni caso, ti aiuteranno a completare l’aggiornamento hardware migrando tutti i file dal vecchio disco rigido a quello nuovo.
Come suggerisce il nome, la clonazione copia interamente tutti i contenuti del disco rigido originale (inclusi sistema operativo, impostazioni personalizzate, programmi installati, dati personali, struttura delle partizioni, elementi di avvio, ecc.) su un altro disco. A differenza del semplice backup di sistemi e file, non trasferisce soltanto file o cartelle, ma esegue una copia “speculare” a livello di settore dell’intero disco rigido.
Quando sostituiamo il disco rigido del computer (ad esempio migrando i dati da un HDD a un SSD), la clonazione del disco è uno dei metodi più rapidi ed efficaci, senza la necessità di reinstallare il sistema operativo e le applicazioni. Inoltre, è adatta anche ai seguenti scenari:
🛡️ Backup e ripristino del disco rigido. Come metodo di backup, quando un disco rigido si guasta, possiamo ripristinare rapidamente i dati su un disco funzionante per evitare la perdita di file cruciali.
🎏 Configurazione rapida tra più computer. Nelle aziende o negli istituti scolastici, gli amministratori possono distribuire lo stesso sistema operativo, configurazioni e applicazioni su diversi computer tramite la clonazione del disco, riducendo notevolmente i tempi di installazione e configurazione.
Sia Windows che macOS offrono funzionalità integrate di backup e ripristino che consentono di migrare il sistema operativo e i dati su un nuovo disco. Questa è un’alternativa comune alla clonazione del disco. Tuttavia, utilizzare la funzione di Backup e Ripristino è macchinoso, poiché prevede vari requisiti e un processo complesso. Per questo motivo, il modo più pratico e veloce per clonare un disco rigido è affidarsi a uno strumento professionale.
Di seguito, consigliamo sei popolari programmi di clonazione del disco.
Il miglior programma per clonare hard disk nel 2025
Una rapida ricerca su Google ti dirà che esistono decine di programmi per la clonazione di dischi rigidi. Tuttavia, questo significa anche che può risultare difficile trovare quello giusto. Ne hai già provati alcuni ma li hai trovati complicati da usare? iBeesoft Disk Partition Wizard è un buon punto di partenza per clonare hard disk con sistema operativo.
Caratteristiche principali:
💯 Clonazione completa per ogni scenario (sistema, disco, partizione), anche per la clonazione di disco rigido di grandi dimensioni su dischi più piccoli.
👑 Tecnologia esclusiva di “clonazione settore per settore”, che garantisce una migrazione completa dei dati anche su dischi sorgente con settori danneggiati o errori del file di sistema.
📈 Velocità di clonazione superiori del 50% rispetto ad altri strumenti (migra 1 TB di dati in soli 15 minuti).
✅ Perfettamente compatibile con dischi rigidi fino a 16 TB e SSD NVMe/M.2.
Altre funzionalità:
↕️ Ridimensiona, unisci e divide partizioni senza perdita di dati; consente anche di recupera partizioni perse o visualizzate come RAW.
♻️ Converte i file di sistema di vari dischi senza formattazione.
🧰 Crea dischi di avvio WinPE per backup, risoluzione dei problemi e recupero dati quando il sistema operativo non si avvia.
📜 Ricostruzione MBR, allineamento 4K, scansione settori danneggiati e oltre 40 altre funzioni per mantenere sempre il disco in condizioni di massime prestazioni.
Come clonare un hard disk con sistema operativo
Con il programma iBeesoft Disk Partition Wizard, clonare un disco è un’operazione semplice. Per evitare rischi, è necessario conoscere i seguenti punti prima di iniziare:
🧼 La clonazione sovrascriverà tutti i dati presenti sull’unità di destinazione; quindi, effettua un backup dei dati importanti in anticipo.
☑️ Usa il programma di clonazione per convertire il formato del disco di destinazione affinché corrisponda a quello del disco sorgente. In caso contrario, dovrai modificare la modalità di avvio dopo la migrazione del sistema operativo.
🧫 La capacità dell’unità di destinazione deve essere uguale o superiore allo spazio utilizzato sul disco sorgente.
Passaggi dettagliati per clonare un disco su un SSD:
Avvialo, fai clic su “Clona disco”. Successivamente, seleziona una modalità e fai clic su “Avanti”.
Seleziona il disco sorgente (cioè l’unità da cui migrerai i dati o il sistema) e fai clic su “Avanti”. Se hai solo un disco di sistema e desideri clonarlo, salta questo passaggio: il nostro programma lo selezionerà automaticamente.
Seleziona il disco di destinazione su cui desideri clonare e fai clic su “Avanti”. Ti verrà quindi chiesto di cancellare tutti i dati sul disco di destinazione. Se hai già eseguito il backup, fai clic su “Sì”.
Infine, scegli il layout del disco di destinazione e fai clic su “Inizia” per clonare l’disco rigido.
Una volta completato il processo, potrai utilizzare il nuovo disco rigido esattamente come quello precedente.
Altri 5 software per clonare hard disk
Come abbiamo già accennato, esistono molti altri strumenti disponibili per clonare un HDD su un SSD o un SSD su un altro SSD. Se iBeesoft Disk Partition Wizard non soddisfa le tue esigenze, dai un’occhiata ai seguenti.
#1. EaseUS Disk Copy
😁 Valutazione di fruibilità: 80%
🔦 Ideale per: Come iBeesoft Disk Partition Wizard, può clonare dischi con settori danneggiati senza perdere o compromettere i dati originali.
Vantaggi:
Adatta automaticamente o consente di modificare manualmente i layout dei dischi.
Ottimizzazione specifica per SSD.
Supporta dischi virtuali VHD/VHDX/AVHDX/VMware.
Svantaggi:
Mancano funzioni di ottimizzazione del disco e conversione del file di sistema.
Considerando l’uso non regolare, 19,90 $ al mese è un prezzo relativamente alto.
Grazie al team di sviluppo EaseUS, EaseUS Disk Copy, sebbene sia un nuovo strumento di questo tipo, risulta affidabile. Offre edizioni Professionali e Tecniche, con capacità illimitate di clonazione di dischi e partizioni. Tuttavia, la sua velocità di clonazione dei dischi di sistema è notevolmente più lenta rispetto ad altri programmi di clonazione del disco.
#2. Clonezilla
😁 Valutazione di fruibilità: 45%
🔦 Ideale per: Professionisti informatici o computer non avviabili a causa di un guasto del disco sorgente.
Vantaggi:
Completamente gratuito.
Clonazione di dischi in batch con supporto a unicast, broadcast, multicast e BitTorrent.
Supporta disco rigido con oltre 20 file di sistema.
Può essere avviato da chiavette USB o supporti ottici come i DVD.
Svantaggi:
Programma a riga di comando.
Aggiornamenti poco frequenti.
A differenza degli altri programma per clonare HDD su SSD gratis consigliati in questo articolo, Clonezilla non dispone di un’interfaccia grafica. Se la facilità d’utilizzo non è la tua priorità, questo programma dovrebbe essere molto in alto nella tua lista dei preferiti, poiché è scaricabile liberamente e consente un’ampia personalizzazione. Ha tre versioni: Clonezilla Live, Clonezilla Lite Server e Clonezilla SE. Clonezilla Live è adatto a un singolo dispositivo, mentre Clonezilla Lite Server e Clonezilla SE sono pensati per più dispositivi.
Per i principianti della clonazione del disco, consigliamo di iniziare con iBeesoft Wizard Partizioni Disco. È più semplice passare in seguito a Clonezilla. Se invece ti piacciono le sfide, puoi leggere la guida su come usare il programma Clonezilla.
#3. Acronis True Image
😁 Valutazione di fruibilità: 70%
🔦 Ideale per: Privati che necessitano di uno strumento di gestione del disco con funzioni di backup dei dati, gestione delle unità e sicurezza di rete.
Vantaggi:
Clona dischi su computer con processori o schede madri differenti.
Veloce e affidabile.
Supporta il trimming degli SSD.
Svantaggi:
Consuma troppe risorse della CPU e della memoria durante l’uso.
La versione di prova non offre tutte le funzionalità.
Se stai cercando un programma versatile di clonazione dei dischi, Acronis True Image è un’opzione che consigliamo. Non solo eccelle nella clonazione di dischi e partizioni, ma integra anche backup dei dati, sicurezza e altre funzionalità in un unico programma, rendendolo adatto sia a privati che a professionisti.
Tuttavia, proprio a causa della sua versatilità, Acronis True Image risulta un po’ macchinoso, rendendone l’uso complesso per alcuni utenti alle prime armi.
#4. Paragon Hard Disk Manager
😁 Valutazione di fruibilità: 75%
🔦 Ideale per: Utenti con competenze tecniche avanzate.
Vantaggi:
Funziona con RAID, dischi dinamici Microsoft e dischi virtuali.
Rispetto ad altri strumenti, la licenza è a vita.
Svantaggi:
Non supporta la clonazione delle partizioni.
Interfaccia poco intuitiva.
Non compatibile con Windows Server e computer con processori ARM64.
Come Acronis True Image, anche Paragon Disco rigido Manager combina più funzionalità in un unico programma. Inoltre, supporta un numero maggiore di file di sistema per disco rigido. È adatto a diversi utenti per migrare sistemi e dati. Sebbene il layout funzionale risulti complesso e poco chiaro, la presenza di procedure guidate (wizard) compensa almeno in parte questo svantaggio.
#5. Hasleo Disk Clone
😁 Valutazione di fruibilità: 80%
🔦 Ideale per: Utenti che necessitano esclusivamente della funzione di clonazione del disco.
Vantaggi:
Clona il sistema operativo Windows su un’unità USB.
Converte tra MBR e GPT durante la clonazione dei dischi.
Velocità elevate di trasferimento dati.
Svantaggi:
Interfaccia obsoleta.
Alcuni errori presenti nei dischi più vecchi possono essere ereditati.
La nostra ultima raccomandazione per i programma per clonare hard disk è Hasleo Disk Clone. È estremamente semplice da usare ed è indispensabile se hai bisogno di clonare i dischi più volte, poiché è l’unico di questa lista a supportare la clonazione incrementale.
Come abbiamo testato e selezionato i programmi di clonazione del disco
Quando abbiamo testato e selezionato questi strumenti, siamo andati oltre il semplice cliccare e cronometrare il processo di clonazione del disco rigido. Abbiamo simulato scenari reali. Abbiamo seguito i seguenti passaggi:
Preparazione del materiale di test
Disco rigido: sette dischi di età diversa (tre HDD e quattro SSD), tre dei quali con un numero variabile di settori danneggiati.
Sistema operativo: Windows 11 e 10 (sulla base di sondaggi e dati di ricerca su Google, questi due coprono oltre il 95% degli utenti).
Applicazioni: Microsoft 365 Personal, PDF, Chrome, Skype, Photoshop, CAD, Alan Wake 2, Grand Theft Auto V, Diablo III e oltre 20 altre.
Dati: sebbene ci siamo concentrati principalmente su file criptati, abbiamo incluso oltre 30 tipologie di file, tra cui documenti, immagini, video e archivi, per un totale di 86 GB.
Selezione del programma per clonare hard disk
Esperienza utente: la facilità d’uso e la reattività del servizio clienti sono gli aspetti più importanti per gli utenti. Per questo motivo, abbiamo scaricato oltre 20 strumenti di questo tipo per analizzarli attentamente. Inoltre, per quelli non completamente gratuiti, abbiamo valutato la possibilità di testarne effettivamente le funzionalità.
Compatibilità: oltre a verificare su quali sistemi operativi potessero essere installati, abbiamo prestato particolare attenzione ai file di sistema supportati.
Rapporto qualità-prezzo: escludendo gli strumenti scaricabili liberamente, il prezzo è stato un criterio primario. In fin dei conti, chiunque sarebbe felice di ottenere gli stessi risultati e funzioni più utili a un costo inferiore.
Test di prestazioni e stabilità
Abbiamo registrato i tempi di clonazione per dischi di capacità diverse (ad esempio, migrazione solo del sistema e delle applicazioni, clonazione dell’intero disco, clonazione dopo la modifica delle partizioni). Abbiamo inoltre confrontato le differenze di prestazioni tra diversi metodi di connessione (SATA/USB 3.0).
Abbiamo verificato che l’ordine di avvio fosse impostato correttamente dopo la clonazione del sistema.
Abbiamo controllato che i settori danneggiati venissero saltati.
Abbiamo verificato che i comandi TRIM dell’SSD venissero eseguiti correttamente.
Abbiamo fatto funzionare il sistema per 72 ore dopo la clonazione per rilevare eventuali schermate blu o blocchi.
Test in scenari anomali
Tolleranza ai guasti in caso di avvio improvviso di grandi applicazioni durante la clonazione.
Verifica dell’integrità dei dati dopo la disconnessione del disco sorgente o l’interruzione del processo di clonazione.
Verifica dell’integrità dei contenuti
Verifica che il sistema e le applicazioni possano avviarsi normalmente dopo la clonazione.
Controllo del supporto per dischi crittografati come BitLocker.
Utilizzo di strumenti di verifica per confrontare i valori hash dei dischi sorgente e di destinazione (ad esempio, MD5/SHA-1).
Summary
Clonare un disco ci permette di migrare rapidamente e in modo completo i dati da un disco all’altro, eliminando la necessità di reinstallare il sistema operativo e le applicazioni. Con i programmi per clonare hard disk consigliati in questo articolo, il processo diventa semplice e immediato. Ogni strumento ha i propri vantaggi e puoi scegliere quello più adatto alle tue preferenze.
Se sei alle prime armi con questo tipo di strumenti, prova iBeesoft Disk Partition Wizard. Non solo dispone di un’interfaccia intuitiva, ma offre anche numerose funzioni pratiche. Soddisferà pienamente tutte le tue esigenze di gestione del disco.
Domande frequenti (FAQ)
La clonazione del disco crea una copia non compressa di un disco rigido, inclusi contenuti, sistema operativo, applicazioni, file e struttura delle partizioni. Viene comunemente utilizzata per sostituire un disco del computer. Al contrario, l’imaging del disco impacchetta i dati in un unico file compresso (come .iso, .img, .dmg o .gho) per backup, ripristino o distribuzione.
Di solito, i settori danneggiati su un disco causano errori di lettura o scrittura, rallentamenti del sistema operativo e persino perdita di file. Anche se il vecchio disco presenta alcuni settori danneggiati, è comunque possibile clonarlo, ma lo stesso problema si presenterà anche sul nuovo disco. Tuttavia, i migliori programmi per clonare hard disk, come iBeesoft Disk Partition Wizard o Acronis True Image, possono saltare questi settori danneggiati durante la migrazione dei dati.
Inoltre, se alcuni dei tuoi file diventano inaccessibili o scompaiono a causa dei settori danneggiati, puoi utilizzare iBeesoft Recupero Dati per recuperarli.
Dipende da diversi fattori, come la velocità di lettura/scrittura dei dischi sorgente e di destinazione, il metodo di connessione e la quantità di dati da clonare. Se cerchi una soluzione veloce e affidabile, iBeesoft Disk Partition Wizard è un’opzione che vale la pena considerare.
In poche parole, è come copiare un file. Se fai clic sul pulsante “Annulla”, il trasferimento dei dati sarà incompleto, ma questo non influisce sul file originale. In tal caso, dovrai semplicemente riavviare il processo di clonazione disco a disco.
Sì. I software per clonare hard disk come iBeesoft Disk Partition Wizard supportano una grande varietà di dispositivi di archiviazione. Le unità di destinazione e sorgente possono essere dischi, dischi rigidi esterni, dischi virtuali, unità a stato solido (SSD), chiavette USB, schede di memoria e altri dispositivi di archiviazione. Basta assicurarsi che lo spazio disponibile sull’unità di destinazione non sia inferiore alla quantità di dati che si desidera clonare.