Recupero delle Partizioni: Come Recuperare una Partizione Persa/Cancellata/danneggiata Senza Perdere Dati

Ho eliminato per errore una partizione del disco rigido sul mio PC Windows che conteneva tutti i miei file multimediali. Ora tutti i file sono spariti e nello strumento Gestione Disco viene indicato come spazio non allocato! C’è un modo per recuperare la partizione cancellata e riavere i miei file?

Emilia Mollarte

Le partizioni suddividono un disco rigido in più aree indipendenti, rendendo più semplice per gli utenti organizzare e gestire i file. Tuttavia, a volte, a causa di errori o altri motivi, possono andare perse. Perdere una partizione può essere frustrante e problematico, soprattutto se al suo interno erano salvati file importanti. Se ti trovi in questa situazione, consulta le informazioni riportate di seguito: ti aiuteranno a recuperare una partizione senza perdere dati e anche a riparare una partizione danneggiata.

Indice dei contenuti
Parte 1. Quali sono le cause della perdita di una partizione?
Parte 2. È possibile recuperare una partizione cancellata/persa/danneggiata?
Parte 3. Come Recuperare i Dati da una Partizione Cancellata o Non Allocato e Ricreare la Partizione (Salvataggio al 100% dei File Importanti)
Parte 4. Come Ripristinare Direttamente la Partizione Persa/Cancellata/Danneggiata e i Suoi Dati (In alcuni casi, alcuni file potrebbero andare persi)
Parte 5. Suggerimenti Aggiuntivi: Recupero e Riparazione di Partizioni RAW
Parte 6. Come Evitare la Perdita di Partizioni del Disco
Conclusione
Domande Frequenti e Risposte

Parte 1. Quali sono le cause della perdita di una partizione?

Prima di eseguire il recupero di una partizione persa su Windows 11/10, è importante individuare le cause specifiche della perdita, così da trovare più rapidamente la soluzione corretta. Di seguito una breve sintesi dei motivi più comuni:

Parte 2. È possibile recuperare una partizione cancellata/persa/danneggiata?

Qualunque sia la causa della perdita di una partizione, se desideri evitare lo scenario peggiore, ovvero la perdita definitiva dei dati è fondamentale avviare il processo di recupero il prima possibile. C’è una soluzione? La risposta è sì.

Qual è il principio su cui si basa? Un computer con sistema operativo Windows identifica le partizioni attraverso le tabelle delle partizioni e i settori di avvio. Quando una partizione viene persa o danneggiata, il sistema elimina solo le informazioni relative alla partizione (come tipo, dimensione, posizione, file di sistema, ecc.) dalla tabella delle partizioni, senza cancellare fisicamente l’area occupata dal volume eliminato. Quindi la vera domanda è: come si può ripristinare una partizione senza perdere dati? Troverai tutti i dettagli nelle parti 3 e 4.

Parte 3. Come Recuperare i Dati da una Partizione Cancellata o Non Allocato e Ricreare la Partizione (Salvataggio al 100% dei File Importanti)

Una partizione e i suoi file sono come un album e le sue fotografie: è evidente quale dei due sia più importante per noi. Ed è proprio questo il motivo per cui diamo priorità a questa soluzione.

Dopotutto, esistono molti modi per ricreare una partizione persa, ma i dati persi, una volta cancellati, non sono recuperabili. In questa sezione ti guideremo nel processo di ricostruzione della partizione dopo aver recuperato con successo i tuoi file.

Per garantire la massima probabilità di recuperare i dati da una partizione persa, è importante seguire queste indicazioni non appena ti accorgi della perdita:

A questo punto, è necessario installare sul proprio computer un programma professionale per il recupero dei dati da partizione. Cercando online, troverai diversi strumenti consigliati. Qui riportiamo, come esempio, iBeesoft Data Recovery, illustrando come usarlo. Questo programma dispone delle seguenti funzionalità specifiche per affrontare la perdita di dati in qualsiasi situazione.

Programma Professionale ma Facile da Usare per il Recupero dei Dati da Partizione
★★★★★ (Punteggio: 4,8 su 1597 utenti)
Recupera oltre 3000 tipi di file, coprendo praticamente tutte le estensioni di file esistenti.
Salva file da più di 2000 dispositivi di archiviazione, inclusi dischi interni del computer, chiavette USB, schede SD, ecc.
Ripara i danni causati durante la perdita dei dati, consentendo il ripristino di video, documenti e immagini perfettamente utilizzabili.
Supporto tecnico 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per accompagnare l’utente in ogni fase del processo di recupero.

Ecco i passaggi semplici per recuperare i dati da una partizione e ricrearla:

  1. Clicca sul pulsante di download per ottenere il pacchetto d’installazione del programma iBeesoft Data Recovery. Una volta scaricato, installalo sul tuo computer. Il programma è privo di virus.
  2. Nella finestra principale, seleziona la partizione persa e clicca su "Scansione". Puoi anche impostare dei filtri per cercare solo determinati tipi di file oppure lasciare che il programma cerchi tutti i file persi in automatico.
  3. I file recuperabili vengono visualizzati nel pannello di sinistra, suddivisi per categoria. Se l’intera partizione è andata persa, questa verrà comunque elencata nello stesso pannello. Espandi il pannello a sinistra e controlla i file trovati. Puoi visualizzare in anteprima tutti i file recuperabili. Se temi che i video o le immagini recuperate possano risultare danneggiati, stai tranquillo: durante la scansione, iBeesoft Data Recovery ripara automaticamente i video e le immagini danneggiate.
  4. Seleziona i file desiderati e clicca su "Recupera" per salvarli su un altro disco, diverso da quello da cui proviene la partizione persa, così da evitare la sovrascrittura dei dati.
  5. Dopo aver recuperato tutti i file dalla partizione persa, clicca con il tasto destro sull'icona Start in basso a sinistra dello schermo e seleziona "Gestione disco".
  6. Trova il disco rigido dove si trovava la partizione persa, clicca con il tasto destro sull'area "Non allocata" e scegli "Nuovo volume semplice", poi segui la procedura guidata per ripristinare la partizione. Se il disco contiene più aree di "Non allocata", seleziona quella che corrisponde in dimensioni alla partizione persa.

Se durante la creazione del volume compare l’errore "Spazio libero insufficiente sul disco, raggiunto il numero massimo di partizioni e altro ancora", puoi usare anche iBeesoft Disk Partition Wizard per creare la partizione gratuitamente.

Parte 4. Come Ripristinare Direttamente la Partizione Persa/Cancellata/Danneggiata e i Suoi Dati (In alcuni casi, alcuni file potrebbero andare persi)

In teoria, questa è la sezione con le soluzioni più ricercate dagli utenti. I metodi che seguono permettono di ripristinare direttamente la partizione persa al suo stato originale, inclusi i dati contenuti al suo interno.

Potresti chiederti: perché non consigliamo di provarli per primi?

La risposta è che funzionano solo se le informazioni della tabella delle partizioni sono ancora intatte. Se sei disposto a correre questo rischio — e con un po’ di fortuna — anche questi metodi possono portare a buoni risultati.

Metodo 1. Utilizzare iBeesoft Disk Partition Wizard

In parole semplici, se hai già usato EaseUS Partition Recovery, conosci probabilmente tutte le sue funzioni. iBeesoft Disk Partition Wizard è una versione avanzata di EaseUS Partition Recovery, dotata di numerose funzionalità utili. Oltre a gestire partizioni perse, include anche strumenti per la gestione del disco, clonazione, riparazione di partizioni RAW e molto altro.

Per recuperare una partizione cancellata o persa senza perdere dati, segui questi passaggi:

  1. Scarica e installa iBeesoft Disk Partition Wizard. Se hai più dischi, non installarlo sul disco in cui si trovava la partizione persa.
  2. Nel menu a sinistra, clicca su “Ripristino partizioni”, poi seleziona "Recuperare partizioni" sulla destra della pagina e clicca su “Avanti".
  3. Seleziona il disco rigido che contiene la partizione cancellata o persa e clicca su "Nuova Scansione".
  4. Al termine della scansione, seleziona la partizione contrassegnata come "persa", basandoti sulla dimensione. Dopo aver confermato, clicca su "Recupera". Se la tua partizione non è elencata, clicca su "Scansione Completa” nell'angolo in basso a sinistra della pagina. iBeesoft Disk Partition Wizard utilizzerà algoritmi di scansione multipli per cercare ulteriormente la partizione persa, ma l’operazione richiederà più tempo.

Metodo 2. Utilizzare TestDisk

TestDisk offre un altro metodo diretto per il recupero di partizioni perse. Questo strumento analizza la struttura del disco e la confronta con la tabella delle partizioni esistente.

Tuttavia, a causa dell’utilizzo di un solo algoritmo, la capacità di TestDisk nel rilevare partizioni perse è inferiore rispetto a iBeesoft Disk Partition Wizard.

  1. Vai alla pagina ufficiale di download di TestDisk. Seleziona "Windows 64/32-bit" in base al tuo sistema operativo.
  2. Una volta completato il download, estrai tutti i file dall’archivio ZIP. Cerca il file "testdisk_win" e fai doppio clic per avviare il programma.
  3. Utilizza i tasti freccia su/giù della tastiera per selezionare "Crea", quindi premi Invio.
  4. Seleziona il disco rigido in cui la partizione è andata persa e premi Invio.
  5. Seleziona il tipo di tabella delle partizioni e premi Invio. Nella maggior parte dei casi, l’opzione predefinita è corretta.
  6. Seleziona "Analizza" e premi Invio.
  7. Dopo aver confermato la struttura corrente delle partizioni, seleziona "Ricerca Veloce" e premi Invio.
  8. Seleziona la partizione eliminata o persa e premi Invio.
  9. Quando tutte le partizioni del disco sono elencate, seleziona "Scrivi" e premi Invio per ripristinare la partizione. Se alcune partizioni risultano ancora mancanti, seleziona "Ricerca Profonda" per una scansione più approfondita.

Metodo 3. Utilizzare il Comando Diskpart

Quando una partizione risulta "persa" a causa della mancanza dell’etichetta del volume, della lettera di unità o del nome della partizione, è possibile ripristinarla rapidamente utilizzando il comando Diskpart.

Ecco come procedere:

  1. Premi i tasti "Windows" + "R" per aprire la finestra di dialogo "Esegui".
  2. Digita "diskpart" e premi Invio.
  3. Nella finestra che si apre, digita uno per volta i seguenti comandi, premendo Invio dopo ogni riga
    list disk
    select disk # (# indica il numero del disco su cui si trova la partizione persa)
    list volume
    select volume # (# indica il numero della partizione persa)
    assign letter=# (# indica la lettera da assegnare; può essere qualsiasi lettera disponibile)
  4. Chiudi la finestra del prompt dei comandi e verifica se la partizione persa è stata ripristinata con successo.

Metodo 4. Affidarsi a un Servizio Professionale di Recupero Partizioni

Se hai provato tutte le soluzioni descritte nelle Parti 3 e 4 e non sei ancora riuscito a recuperare la partizione cancellata/persa senza perdere dati, un’alternativa valida è rivolgersi a un tecnico specializzato. Questi servizi sono particolarmente indicati nei seguenti casi:

In questo caso, puoi cercare online un centro specializzato in recupero dati nella tua zona e richiedere assistenza diretta.

Parte 5. Suggerimenti Aggiuntivi: Recupero e Riparazione di Partizioni RAW

Ripristinare una partizione RAW è molto più semplice rispetto a una partizione persa. Questo perché la partizione e i suoi dati esistono ancora, ma alcune informazioni del file di sistema sono mancanti o corrotte, impedendone l'apertura.

Ecco i metodi che puoi provare:

Metodo 1: Usare l'opzione "Controlla errori" della partizione

  1. Clicca per aprire "Computer" o "Risorse del Computer".
  2. Fai clic con il tasto destro sulla partizione RAW da controllare e seleziona "Proprietà".
  3. Vai alla scheda "Strumenti" e clicca sul pulsante "Controlla". Il sistema ti proporrà di scansionare e riparare eventuali errori del file di sistema presenti nel volume.

Metodo 2: Usare uno strumento professionale

Se stai già usando iBeesoft Disk Partition Wizard per recuperare una partizione eliminata o persa, avrai notato l’opzione "Ripara partizione RAW". Ti basterà cliccare su di essa e seguire le istruzioni per completare il processo.

Consiglio: Se il file di sistema è gravemente danneggiato, questi metodi potrebbero non bastare per ripristinare la partizione RAW. In tal caso, consulta una guida specifica per convertire RAW in NTFS senza perdere dati o formattare.

Parte 6. Come Evitare la Perdita di Partizioni del Disco

Per evitare la perdita di partizioni, segui queste precauzioni:

Conclusione

Eliminare accidentalmente una partizione del disco può essere una vera tortura. Tuttavia, imparando e applicando in modo flessibile i metodi e i consigli sopra elencati, potresti riuscire a ripristinare la partizione persa e i file contenuti al suo interno! Spero che queste informazioni ti siano utili e possano aiutarti a proteggere la sicurezza dei tuoi dati.

Domande Frequenti e Risposte

iBeesoft utilizza i cookie solo per garantire la migliore esperienza di navigazione e non raccoglie alcuna informazione.