Guida Completa per Formattare una Scheda SD in FAT32/exFAT su Mac

Le schede SD sono ampiamente utilizzate su telefoni, fotocamere, e-reader, droni e altri dispositivi per salvare i dati. Tuttavia, la scheda SD potrebbe non funzionare correttamente o addirittura smettere di funzionare per diversi motivi. Una formattazione regolare è un ottimo modo per mantenere la scheda SD libera da errori e garantirne buone prestazioni. Ecco alcune delle principali ragioni per formattare una scheda SD su un Mac:

Indice dei contenuti
Cose da Sapere e da Fare Prima di Formattare/Riformattare una Scheda SD in FAT32/exFAT su Mac
3 Modi per Formattare una Micro SD su Mac
Come Riparare una Scheda di Memoria Danneggiata su Mac Senza Formattarla
Consigli per Mantenere la Scheda SD in Buono Stato e con Ottime Prestazioni
Conclusione
Domande Frequenti

Cose da Sapere e da Fare Prima di Formattare/Riformattare una Scheda SD in FAT32/exFAT su Mac

  1. Effettua un backup dei file importanti. Tutti i dati verranno cancellati durante la formattazione della scheda SD su Mac. Per evitare la perdita di informazioni, crea una cartella sul tuo Mac e copia lì i file da conservare.
  2. Comprendi le differenze tra FAT32, ExFAT, HFS+ e APFS. Oppure, quantomeno, sappi che se la scheda SD ha una capacità pari o inferiore a 32GB, è opportuno scegliere FAT32 o MS-DOS (FAT) come file system. Per schede SD uguali o superiori a 64GB, è preferibile scegliere ExFAT.

Consiglio: Se la scheda SD smette di funzionare correttamente e diventa inaccessibile, costringendoti a riformattarla su Mac, prova prima a recuperare i file con Recupero dati gratuito iBeesoft per Mac. In questo modo, potrai evitare di perdere i tuoi contenuti.

3 Modi per Formattare una Micro SD su Mac

Metodo n.1 – Utilizza l’utilità del disco

L’utilità del disco è lo strumento predefinito di macOS per la gestione dei dispositivi di archiviazione. Per formattare facilmente una scheda SD su MacBook, iMac e altri dispositivi Apple, segui questi passaggi:

  1. Inserisci la scheda Micro SD nello slot per schede del tuo Mac.
  2. Vai su Finder > Applicazioni > Utilità per avviare Utilità del Disco.
  3. Seleziona la tua scheda SD dalla barra laterale sotto Unità Esterne (in macOS 12 e versioni successive). In macOS 10.13 High Sierra, dovrai espandere la voce "Mostra tutti i dispositivi" per visualizzarla nella barra laterale sinistra. Attenzione: qui devi selezionare l’intera scheda SD, non solo il volume.
  4. Clicca su "Inizializza" nella parte superiore della finestra dell’utilità del disco.
  5. Scegli un file di sistema per la scheda SD dalla finestra che si apre. Come indicato in precedenza, se desideri formattare la scheda SD in FAT32, seleziona MS-DOS (FAT). Se la capacità della scheda è superiore a 64GB, seleziona ExFAT.
  6. Clicca su "Inizializza" per avviare il processo di formattazione. Al termine, clicca su "Fine".

Dopo aver formattato la scheda SD su Mac, se desideri espellerla, torna sull’utilità del disco e clicca sul simbolo di espulsione. Questo passaggio aiuta a prevenire nuovi errori sulla scheda SD.

L’utilità del disco ha un’interfaccia intuitiva, che rende il processo di formattazione semplice e immediato. È il metodo più utilizzato per formattare e riformattare una scheda SD su Mac.

Metodo n.2 – Utilizza il Terminale

Anche il Terminale può essere utilizzato per formattare una scheda Micro SD su Mac. Se desideri provare questo metodo, segui i passaggi qui sotto:

  1. Collega la scheda al tuo Mac.
  2. Vai su Finder > Applicazioni > Utilità per avviare il Terminale.
  3. Digita diskutil list e premi Invio. In questo passaggio, individua l’identificatore della scheda SD in base alla sua capacità. Come mostrato nello screenshot, ad esempio, l’identificatore potrebbe essere disk2.
  4. Digita il comando “sudo diskutil eraseDisk FILE_SYSTEM MBRFormat /dev/IDENTIFICATORE” e premi Invio.
    FILE_SYSTEM deve corrispondere al file system con cui desideri formattare la scheda SD. Usa FAT32 per una scheda da 32GB e ExFAT per capacità da 64GB in su.
    IDENTIFIER va sostituito con il numero reale associato alla tua scheda SD (es. disk2).
    Ad esempio: sudo diskutil eraseDisk ExFAT MBRFormat /dev/disk2
  5. Premi Invio, quindi digita la password di login del Mac quando richiesto.

Formattare una scheda di memoria su Mac tramite Terminale è un’opzione veloce per utenti esperti. Con un solo comando si può completare l’operazione. Tuttavia, per chi non ha familiarità con il Terminale, si consiglia comunque di usare il metodo precedente, in quanto un comando errato può causare gravi conseguenze.

Metodo n.3 – Utilizza la formattazione della scheda SD per Mac

Si tratta di un'applicazione gratuita fornita dalla SD Association, progettata appositamente per formattare le schede SD secondo gli standard ufficiali dell’associazione.

Nota: funziona solo con macOS 11 e versioni successive.

  1. Collega la scheda SD al tuo Mac, assicurandoti che venga visualizzata correttamente in Utility Disco.
  2. Visita il sito web della SD Association e installa SD Formatter per macOS.
  3. Avvia il programma. Nella lista delle unità, l'app mostrerà automaticamente la tua scheda SD. Se hai collegato più schede, seleziona quella che desideri formattare.
  4. Nell'area di formattazione, ci sono 2 tipi di formattazione: Quick Format e Overwrite Format. Scegliere "Overwrite Format" se non si desidera recuperare i dati dopo la formattazione della scheda SD.
  5. Dopo aver selezionato la modalità, clicca su "Formatta".

SD Card Formatter è sviluppato dalla SD Association. Contribuisce a regolare la velocità e la durata della scheda SD. Tuttavia, non consente all’utente di scegliere tra i diversi file di sistema.

Come Riparare una Scheda di Memoria Danneggiata su Mac Senza Formattarla

Nessuno formatta una scheda SD senza motivo, a meno che non abbia smesso di funzionare correttamente. Tuttavia, prima di procedere con la formattazione, puoi provare i seguenti metodi di risoluzione dei problemi: potrebbero permetterti di recuperare il corretto funzionamento della scheda.

Utilizza la funzione "SOS":

Questa funzione consente di individuare eventuali errori e tentare la riparazione senza formattare la scheda, permettendo di preservare i dati importanti e di ripristinare la funzionalità del dispositivo.

  1. Collega la scheda di memoria danneggiata al tuo Mac tramite un lettore di schede o lo slot appropriato.
  2. Clicca sull’icona Finder nel Dock.
  3. Seleziona Applicazioni dalla barra laterale, poi apri la cartella Utility.
  4. Fai doppio clic su Utilità del Disco per avviare l’applicazione.
  5. In Utilità del Disco, individua la scheda SD nella sezione "Esterne" nella barra laterale sinistra.
  6. Dopo averla selezionata, clicca sul pulsante SOS nella barra degli strumenti in alto. Quindi clicca su Esegui per avviare il processo di riparazione.

L’utilità del disco analizzerà la scheda SD, cercherà eventuali errori e li correggerà contemporaneamente. Una volta completata la procedura, riceverai un messaggio che ti indicherà se la riparazione ha avuto successo oppure no.

Utilizza il Comando di Riparazione:

Questo metodo consente una riparazione più approfondita rispetto alla funzione SOS, risultando utile in caso di errori complessi del file di sistema, senza dover formattare la scheda.

  1. Assicurati che la scheda sia collegata al tuo Mac.
  2. Vai su Applicazioni > Utilità, poi apri il Terminale.
  3. Esegui il comando:
    diskutil list
    Annota l’identificatore della scheda di memoria (es. /dev/disk2).
  4. Sostituisci “diskX” con il tuo identificatore ed esegui i seguenti comandi:
    diskutil unmountDisk /dev/diskX
    sudo fsck_msdos -y /dev/diskX
  5. Inserisci la password del tuo Mac quando richiesto.
  6. Controlla nel Terminale eventuali problemi rilevati e il loro stato.
  7. Espelli la scheda in modo sicuro con il comando: diskutil eject /dev/diskX.
  8. Apri Finder per verificare che i file siano accessibili e che la scheda funzioni correttamente.

Consigli per Mantenere la Scheda SD in Buono Stato e con Ottime Prestazioni

Formattare o riformattare una scheda SD su Mac dovrebbe essere l’ultima risorsa per farla funzionare correttamente. Tuttavia, se desideri mantenere alte prestazioni nel tempo, è importante utilizzarla nel modo giusto.

Conclusione

Una formattazione corretta e sistematica della scheda di memoria è fondamentale per preservarne la funzionalità, la velocità e la durata nel tempo.

Tuttavia, è essenziale ricordare di eseguire un backup dei file prima della formattazione: in caso contrario, li perderai definitivamente.

Infine, indipendentemente dal motivo per cui desideri formattare una scheda SD su Mac, segui attentamente i metodi e i passaggi descritti in questo articolo per evitare errori.

Domande Frequenti

iBeesoft utilizza i cookie solo per garantire la migliore esperienza di navigazione e non raccoglie alcuna informazione.