Metodi Utili per Risolvere il Problema della Scheda SD che Non Legge/Rilevata/Riconosce su Mac nel 2025

Cerchi di accedere a nuove foto su una scheda SD, ma scopri che la scheda non legge sul tuo Mac? Dopo diversi tentativi, peggio ancora, scopri che la scheda SD non viene visualizzata dal Mac. Qualunque sia la situazione, si tratta di un fenomeno comune. Questa guida ti aiuterà a scoprire diverse soluzioni per far tornare la tua scheda SD a funzionare correttamente.

Indice dei contenuti
Perché la Mia Scheda di Memoria Non Viene Visualizzata, Letta o Riconosciuta sul Mio Mac?
Cosa Fare se la Scheda SD Non Legge/Rilevata/Riconosce su Mac
Consigli su Come Evitare Guasti alla Scheda SD in Futuro

Perché la Mia Scheda di Memoria Non Viene Visualizzata, Letta o Riconosciuta sul Mio Mac?

Il fatto che una micro SD non legge su Mac può dipendere da diversi motivi, ed è importante identificarne la causa principale prima di procedere con le soluzioni disponibili. Ecco alcune possibili ragioni:

Cosa Fare se la Scheda SD Non Legge/Rilevata/Riconosce su Mac

La scheda SD è uno spazio di archiviazione molto importante per i tuoi preziosi dati e immagini, e all'improvviso ricevere il messaggio che la scheda SD non è rilevata su Mac può renderti stressato. Ma non preoccuparti. Ci sono alcuni passaggi di risoluzione dei problemi che ti aiuteranno a risolvere questo problema facilmente.

#1. Riavvia il tuo Mac

Alcuni conflitti tra programmi possono impedire il riconoscimento e la visualizzazione della scheda SD. Per eliminarne la causa, è necessario chiudere tutti i programmi in esecuzione. Tuttavia, non è facile chiudere i software uno a uno, e potrebbero anche esserci programmi di sistema in background di cui potresti non essere a conoscenza. Il metodo più rapido è riavviare il Mac. Questo aggiornerà macOS e risolverà eventuali piccoli problemi che potrebbero causare il malfunzionamento. Una volta riavviato il Mac, reinserisci la scheda SD per verificare se ora viene riconosciuta.

Fai clic sull'icona Apple in alto a sinistra e seleziona Riavvia. Se il riavvio non avviene, tieni premuto il tasto di accensione per circa dieci secondi fino allo spegnimento completo. Dopodiché, riavvia il dispositivo.

#2. Prova con Altre Schede SD o Lettori di Schede SD

Il tuo Mac non riesce a leggere la scheda SD, sia per un problema che dipenda dalla scheda stessa, sia dal lettore di schede SD. Se ne hai la possibilità, testa la scheda SD su un altro computer per determinare se il problema è della scheda. Un lettore di schede allentato o danneggiato può anche essere la causa del problema. Quindi, prova a utilizzare la scheda SD con un altro lettore di schede sul tuo Mac. Oltre allo slot per SD integrato, se possiedi un lettore SD collegabile via USB-C, puoi provare anche quello.

#3. Controlla se la Scheda SD è Bloccata

Hai verificato se sulla tua scheda SD è presente un interruttore di blocco? Controlla bene: si trova sul bordo sinistro della scheda. Assicurati che la scheda SD sia sbloccata.

Puoi anche fare riferimento a istruzioni specifiche su come riparare un blocco rotto su una scheda SD, nel caso l’interruttore risulti danneggiato o non funzionante correttamente.

#4. Controlla le Impostazioni del Finder

Se hai già seguito i passaggi 1 e 3 e non hai riscontrato problemi con la scheda SD, il lettore o eventuali malfunzionamenti temporanei del sistema, allora è il momento di controllare le Impostazioni del Finder. Potrebbe infatti darsi che la scheda SD venga riconosciuta dal Mac, ma non venga visualizzata nel Finder.

Mostrare la scheda SD sul desktop:

  1. Apri il gestore predefinito Finder e fai clic sul menu Finder in alto a sinistra.
  2. Ora fai clic sull’opzione Impostazioni.
  3. Fai clic sulla scheda Generali.
  4. Spunta la casella "Dischi esterni" sotto l'opzione "Mostra questi elementi sulla scrivania".

Mostrare la scheda SD nella barra laterale:

  1. Vai su Finder e fai clic su Impostazioni.
  2. Clicca sulla scheda Barra laterale.
  3. Assicurati che l’opzione "Dischi esterni" sia selezionata nella sezione "Posizioni".

#5. Montare Manualmente la Tua Scheda SD

Se la tua Mac non legge scheda SD, potresti doverla montare manualmente. Il "montaggio manuale" è un passaggio essenziale, in quanto consente a macOS di accedere alla scheda SD. Se la scheda non è montata, non verrà visualizzata nel Finder né sul desktop.

Segui questi passaggi:

  1. Collega la scheda di memoria al tuo Mac.
  2. Apri l’utilità del Disco cercandolo con Spotlight oppure vai su Applicazioni > Utilità > Utilità del Disco.
  3. Trova il nome della tua scheda SD nella barra laterale sinistra, sotto la sezione "Esterni". Se è presente ma di colore grigio, significa che non è montata.
  4. Fai clic destro sulla scheda SD e seleziona "Attiva".
  5. Controlla nel Finder se ora la tua scheda SD viene visualizzata.

Se l’utilità del Disco non funziona, puoi anche utilizzare il Terminale per montare manualmente la scheda SD.

  1. Cerca Terminale con Spotlight oppure aprilo da Applicazioni > Utility > Terminale.
  2. Digita il comando: diskutil list e premi Invio. Questo comando mostrerà tutti i dischi collegati.
  3. Trova il nome della tua scheda SD nell’elenco e prendi nota del suo identificatore (es. disk2).
  4. Ora digita il comando: sudo diskutil mount /dev/diskX (sostituisci X con l’identificatore della tua scheda SD)
  5. Inserisci la password del tuo Mac se richiesto, quindi premi Invio.

You have now mounted your SD card. Check if it's visible in Finder.

#6. Ripara la Scheda SD con la Funzione "SOS"

Se il pulsante "Monta" è disattivato o non cliccabile, oppure se visualizzi messaggi di errore durante il processo di montaggio, è probabile che ci sia un problema con il file di sistema della scheda SD. In questo caso, puoi eseguire un controllo con la funzione SOS dell’utilità del Disco per cercare di risolvere il problema.

  1. Seleziona la scheda SD dal pannello sinistro di Utility Disco.
  2. Fai clic su "SOS".
  3. Nella finestra di dialogo che compare, clicca su "Esegui" per controllare e verificare il contenuto della scheda SD.

#7. Controlla la Presenza di Driver o di Aggiornamenti di Sistema

Anche se è raro, è possibile che driver obsoleti o un sistema operativo non aggiornato causino il problema della scheda SD che non rilevata su Mac.

Ecco come controllare la presenza di aggiornamenti:

  1. Fai clic sul menu Apple.
  2. Seleziona Impostazioni di Sistema (oppure Preferenze di Sistema nelle versioni precedenti).
  3. Clicca su Aggiornamento del Software.
  4. Verifica la presenza di nuovi aggiornamenti e fai clic su Aggiorna ora per installarli.

#8. Reimposta la NVRAM/PRAM

Reimpostare la NVRAM (memoria ad accesso casuale non volatile) o la PRAM (memoria dei parametri) sul tuo Mac può aiutare a risolvere molti problemi legati all’hardware, incluso quello della scheda SD non legge.

Segui questi passaggi per resettare NVRAM/PRAM:

  1. Fai clic sul menu Apple e seleziona Spegni.
  2. Accendi il Mac e premi immediatamente e tieni premuti i tasti: Opzione (⌥), Comando (⌘), P e R.
  3. Tieni premuti i tasti per circa 20 secondi. Potresti sentire il suono di avvio due volte o vedere il logo Apple apparire e scomparire.
  4. Dopo il secondo suono di avvio, rilascia i tasti.
  5. Lascia che il Mac completi l'avvio, poi reinserisci la scheda SD.

#9. Ripara il File di sistema della Scheda SD con TestDisk

Un file di sistema errato o danneggiato, oppure settori danneggiati, possono impedire la lettura della scheda SD su Mac. Il software gratuito TestDisk può riparare il file di sistema della scheda SD. TestDisk è uno strumento a riga di comando, senza interfaccia grafica, ma è comunque molto facile da utilizzare per riparare i file di sistema su dischi rigidi.

Se non sai come usarlo, puoi fare riferimento a una video guida dedicata.

Scarica TestDisk per iniziare.

#10. Formatta la Scheda SD

Se tutti i metodi precedenti non ti permettono di accedere ai contenuti della scheda SD sul Mac, rimane solo una soluzione: formattarla. Tuttavia, tieni presente che questo procedimento cancellerà tutti i dati presenti sulla scheda.

Se hai file importanti salvati sulla scheda SD e non riesci ad accedervi in alcun modo, utilizza prima un software di recupero dati per estrarli.

#10-1. Estrai i Dati da una Scheda SD Non Riconosciuta

Anche se è difficile accedere ai dati su una scheda SD malfunzionante, un programma di recupero file potrebbe riuscirci. Questi programmi utilizzano tecniche avanzate per rilevare i dispositivi di archiviazione e recuperare i dati presenti.

Prendiamo come esempio il programma gratuito iBeesoft Data Recovery per Mac per vedere come effettuare il recupero dei dati da una scheda SD non riconosciuta:

  1. Scarica e installa la versione per Mac di iBeesoft Data Recovery.
  2. Inserisci la scheda di memoria nel lettore, collegandola al Mac.
  3. Avvia iBeesoft Data Recovery e seleziona la scheda SD da analizzare.
  4. Visualizza in anteprima e seleziona i dati importanti per il recupero.

Il successo del recupero dei dati dipende da quanto è grave il problema della tua scheda SD.

Se il programma non riesce a rilevare la scheda SD, dovrai procedere con il recupero dei dati dopo la formattazione della scheda. Inoltre, se hai perso alcuni file svuotando il Cestino, i passaggi descritti sopra sono applicabili anche al recupero di file eliminati su Mac.

#10-2. Formatta la Scheda SD

La formattazione della scheda la riporterà alle impostazioni di fabbrica, il che può risolvere problemi e malfunzionamenti. Dopo la formattazione, è possibile che il tuo Mac riesca nuovamente a riconoscere la scheda SD.

Ecco come procedere:

  1. Inserisci la scheda SD nel Mac.
  2. Apri l’Utilità del Disco.
  3. Seleziona la tua scheda SD dal pannello di sinistra.
  4. Fai clic sul pulsante Inizializza.
  5. Nella finestra di dialogo che appare, scegli un nome per la scheda e seleziona un formato:
    🔹 exFAT: ideale per la compatibilità tra Mac e Windows.
    🔹 Mac OS Esteso (Journaled): ideale per l’uso esclusivo su Mac.
  6. Fai clic su Inizializza per avviare il processo di formattazione.

È stato anche verificato che, se la scheda SD non legge da un Mac, provare a collegarla a un PC Windows può risolvere il problema. Infatti, potrebbe funzionare lì.

Consigli su Come Evitare Guasti alla Scheda SD in Futuro

Se sei riuscito a risolvere il problema della scheda SD non riconosciuta con uno dei metodi descritti, segui questi accorgimenti per prevenire futuri malfunzionamenti:

Rendersi conto che la propria scheda SD non viene mostrata, letta o riconosciuta su Mac può essere spaventoso, specialmente se contiene file importanti. Ma è fondamentale mantenere la calma, individuare la vera causa e cercare la soluzione giusta.

In ogni caso, ricorda sempre di conservare copie dei file importanti su dispositivi di archiviazione alternativi.

iBeesoft utilizza i cookie solo per garantire la migliore esperienza di navigazione e non raccoglie alcuna informazione.