Come recuperare i file dalla scheda SD formattata su Mac / Windows / Android

22/03/2023 Modificato da Nancy | Approvato da Daryl Baxter

La scheda SD è un dispositivo di archiviazione che può essere utilizzato su tutte le tipologie di dispositivi portatili come ad esempio fotocamere digitali, computer portatili, telefoni e tanto altro. Le utilizziamo ogni giorno per diverse motivazioni e scopi. Tuttavia, capita spesso di formattare la scheda SD sia involontariamente o di proposito. Se hai una scheda di memoria che contiene dati preziosi, ti starai domandando se è possibile recuperare correttamente i dati da una scheda SD formattata. Per fortuna, la risposta è che sì è possibile effettuare il recupero per gli utenti Windows, Mac e Android e condivideremo in questo articolo quali opzioni hai, quindi continua a leggere!

Navigazione veloce
Parte 1. Perché una scheda SD ha bisogno di essere formattata?
Parte 2. Come formattare una scheda di memoria su diversi sistemi operativi
Parte 3. Cosa succede quando si formatta una scheda SD
Parte 4. Come recuperare i dati dalla scheda SD formattata su Windows / Mac / Telefono?
Parte 5. Alcuni metodi alternativi per effettuare il recupero della scheda SD formattata
Parte 6. Suggerimenti per proteggere la scheda di memoria e prevenire la perdita di dati durante la formattazione
Parte 7. Come riparare la scheda SD danneggiata per evitare la perdita di dati

Parte 1. Perché una scheda SD ha bisogno di essere formattata?

A volte, le schede SD possono comportarsi in modo anomalo per diversi motivi. In questo caso quindi devi procedere con la formattazione per risolvere il problema. Alcuni dei motivi più comuni per cui potrebbe essere necessario formattare le schede SD sono i seguenti:

Parte 2. Come formattare una scheda di memoria su diversi sistemi operativi

Come abbiamo visto in precedenza, ci possono essere diverse ragioni per cui potresti voler formattare la tua scheda SD. Tuttavia, sapere come eseguire correttamente la formattazione è fondamentale se si vuole evitare una non gradita perdita di dati o causare danni alla scheda stessa. A seconda del dispositivo su cui stai facendo la formattazione, potrebbe essere necessario seguire passaggi diversi. Questa guida ti spiegherà come eseguire il processo di formattazione della scheda SD per Windows, Mac e Android.

Come formattare le schede SD su Windows

Iniziamo parlando della piattaforma più utilizzata, ovvero Windows. Il processo descritto di seguito può essere utilizzato su Windows 11/10/8.

  1. Collega la scheda SD che desideri formattare al PC.
  2. Apri "Risorse del computer" o "Questo PC" su Esplora di Windows.
  3. Trova la scheda che desideri formattare e fai clic con il pulsante destro del mouse per selezionare l'opzione "Formatta".
  4. Nella finestra che si apre di seguito, seleziona le opzioni di formattazione che desideri per la tua scheda SD e poi clicca su Inizia.

Una finestra automatica di conferma ti apparirà quando fai clic su OK per avviare il processo di formattazione. Una volta completato il processo, puoi rimuovere la scheda SD dal PC.

Come formattare una scheda SD su Mac

La formattazione di una scheda SD su Mac è semplice e richiede per la maggior parte gli stessi passaggi di connessione utilizzati sui dispositivi Windows. Ecco cosa devi fare:

  1. Inserisci la tua carta nell'apposito spazio.
  2. Apri l'applicazione Disco di Utilità e trova la scheda di memoria elencata sul lato sinistro.
  3. Seleziona la scheda SD e quindi fai clic sul pulsante "Cancella" nella parte superiore della finestra.
  4. Successivamente, puoi scegliere di rinominare e formattare la scheda nella finestra di dialogo che si aprirà.
  5. Al termine, fai clic sul pulsante "Cancella" nella finestra di dialogo automatica per iniziare il processo di formattazione.

Una volta completati il processo di formattazione, dovresti essere in grado di vedere una scheda dal contenuto vuoto sul tuo Mac.

Come formattare la scheda di memoria su Android

Nel caso in cui utilizzi la tua scheda SD su un dispositivo Android e desideri formattarla, devi eseguire questi passaggi:

  1. Apri l’applicazione Impostazioni sul tuo telefono Android e trova il menu Memoria;
  2. Seleziona la scheda e, nella schermata successiva, seleziona l'opzione che dice Cancella Scheda SD oppure Formatta scheda SD.

Di solito viene visualizzato un messaggio di conferma in cui devi selezionare nuovamente la stessa opzione, al fine di confermare e formattare completamente la scheda SD.

Parte 3. Cosa succede quando si formatta una scheda SD?

Potresti pensare che, come per la funzione "ripristina alle impostazioni di fabbrica" disponibile su telefoni, computer e altro, la formattazione di una scheda SD voglia dire che stai eliminando tutto ciò che hai aggiunto e salvato nella scheda. Tuttavia, subito dopo aver formattato la scheda SD i tuoi dati in realtà non sono persi in modo permanente. La differenza è che tu non puoi più vedere quei dati. Infatti, i tuoi dati sono ancora salvati sulla tua scheda SD ma lo spazio di archiviazione che una volta era occupato ora è contrassegnato come disponibile e in attesa di archiviare nuovi dati. Pertanto, se dopo aver formattato la scheda vuoi recuperare i file, allora devi iniziare a ripristinare i dati dalla scheda SD dopo la formattazione il prima possibile. Hai infatti ancora buone possibilità di recuperare i tuoi file.

Parte 4. Come recuperare i file dalla scheda SD formattata su Windows/Mac/Phone?

Sebbene sia molto semplice eseguire la formattazione di una scheda SD, è invece molto più complesso quando si vuole andare nella direzione opposta: ovvero effettuare il ripristino della scheda SD formattata. Cosa puoi fare quindi quando per qualche motivo perdi i dati di cui avevi bisogno e desideri recuperare i file da una scheda SD formattata? La maggior parte delle persone lo considererebbe un compito impossibile, ma si sbaglia. Dato che la scheda di memoria è stata cancellata, noi non possiamo più vedere i dati salvati. Tuttavia, un programma professionale può aiutarci a scoprire i dati che cerchiamo e a spostarli in una nuova posizione.

Come ripristinare i dati dalla scheda di memoria su Windows 11/10/8

La prima opzione di cui possiamo parlare è come recuperare i file cancellati da schede di memoria formattate su Windows 11, 10 e altro è utilizzare iBeesoft Data Recovery. Questo programma ha diverse fantastiche funzionalità, incluso il supporto per molteplici file di sistema e innumerevoli formati di dati. È possibile visualizzare in anteprima i file recuperabili e riparare video e foto danneggiati durante la scansione. Il programma che ti permette di annullare l'eliminazione o rimediare alla formattazione della scheda SD è disponibile sia su Windows che su Mac. Per semplificarti la vita, condividiamo di seguito i passaggi da seguire per recuperare una scheda SD formattata con il programma di recupero dati iBeesoft. È necessario eseguire i seguenti passaggi:

  1. Scarica e installa iBeesoft Data Recovery sul tuo computer Windows.
  2. Collega la scheda di memoria al computer utilizzando un lettore di schede o l’ingresso USB.
  3. Nella finestra principale, posiziona il mouse sulla scheda SD e fai clic sul pulsante "Scansione".
  4. Dopo la scansione, potrai vedere tutti i file trovati dalla tua scheda SD. Puoi utilizzare l'opzione di visualizzazione in anteprima per controllarli.
  5. Dopo aver selezionato i file che vuoi ripristinare, fai clic sul pulsante "Recupera" in basso a destra dello schermo per salvarli.

Come recuperare i file dalla scheda SD formattata su Mac

La seconda opzione che presentiamo utilizza il programma di recupero dati iBeesoft per Mac per eseguire il ripristino della scheda SD formattata su Mac. Si tratta di un'opzione eccellente per chiunque desideri recuperare tutti i dati della propria scheda SD e risparmiare anche dei soldi con questa opzione gratuita di rispristino. Il programma infatti offre fino a 500M di spazio di recupero gratuito per qualsiasi dispositivo desideri. I passaggi da seguire sono i seguenti:

  1. Collega la tua scheda al laptop o desktop Mac
  2. Per iniziare il processo, scarica e installa iBeesoft Data Recovery per Mac.
  3. Fare clic sul pulsante "Inizia" nella schermata principale per avviare il processo. Puoi anche deselezionare le tipologie specifiche di file se desideri recuperare solo alcuni file.
  4. Nella schermata successiva, trova la scheda SD nell'elenco delle unità e selezionala. Successivamente, fai clic sul pulsante "Scansione" in alto per iniziare il processo per recuperare i file della scheda SD formattata su Mac.
  5. La pagina dei risultati mostrerà tutti i file che puoi ripristinare dalla tua scheda SD dopo la formattazione. Dopo aver selezionato i file di destinazione, puoi fare clic sul pulsante "Recupera" nella parte superiore dello schermo per salvare i file sul tuo Mac o su altre unità.

Questa applicazione offre anche un'opzione di scansione approfondita che puoi selezionare nel caso in cui la scansione iniziale non mostri tutti i file che vuoi recuperare.

Come recuperare la formattazione della scheda SD sul telefono Android

Nel caso di Android, la soluzione è semplice come su Windows e Mac. Hai bisogno di un buon programma come iBeesoft Data Recovery. Nello specifico, qui ti consigliamo Dumpster per aiutarti a trovare tutte le tipologie di file dalla tua scheda di memoria formattata su Android. Per utilizzarlo, tutto ciò che devi fare è seguire questi tre semplici passaggi:

  1. Vai sul PlayStore per scaricare e installare Dumpster sul tuo dispositivo Android
  2. Procedi aprendo l’applicazione e andando alla sezione Scansione profonda.
  3. Al termine, seleziona i file che vuoi ripristinare.

Parte 5. Alcuni metodi alternativi per effettuare il recupero della scheda SD formattata

Se segui rigorosamente i passaggi per recuperare i file dalla scheda SD formattata, le soluzioni che ti abbiamo spiegato finora ti aiuteranno senza problemi. È importante però che i tuoi dati non vengano sovrascritti o completamente formattati. Ci sono altri modi per aiutarti a recuperare i dati persi durante la formattazione delle schede di memoria. Tuttavia, questi metodi richiedono alcune condizioni speciali perché funzionino. Di seguito, li presenteremo brevemente.

Parte 6. Suggerimenti per proteggere la scheda di memoria e prevenire la perdita di dati durante la formattazione

Indipendentemente dalle cause della perdita di dati, è necessario recuperare i dati dalla scheda SD formattata. Tuttavia, con un po' di attenzione, dovresti essere in grado di prevenire la perdita dei dati nella maggior parte degli scenari comuni che ne causano la perdita. Condividiamo alcuni preziosi suggerimenti per assicurarti di non perdere dati durante la formattazione e di mantenerli al sicuro.

Parte 7. Come riparare la scheda SD danneggiata per evitare la perdita di dati

Se la tua scheda SD è danneggiata, questo provoca l’impossibilità di accedere, la cancellazione di file e tanto altro. Potresti quindi pensare che tutti i tuoi dati siano persi. In realtà, per fortuna, ci sono molti modi per aiutarti a risolvere questo problema e mantenere i tuoi dati al sicuro. Abbiamo condiviso diversi metodi con i quali puoi provare a riparare correttamente la tua scheda SD danneggiata.

  1. Come riparare la scheda SD che non mostra più i file
  2. Un motivo comune per il quale le schede SD non mostrano più i file è che i file sono impostati come nascosti. La ragione può essere diversa per ogni utente, ma se vuoi rendere visibili i tuoi file, devi fare quanto segue:

    1. Apri Esplora file e vai alla cartella della scheda SD.
    2. Nella barra multifunzione in alto, vai sulla scheda Visualizza > Mostra/Nascondi.
    3. Nell'elenco visualizzato, seleziona la casella di controllo Elementi nascosti
    4. Ora i tuoi file dovrebbero essere visibili. Se non lo sono già, premi il tasto F5 sulla tastiera per aggiornare lo schermo.
  3. Come risolvere quando l'accesso alla scheda SD viene negato e il file di sistema viene visualizzato come RAW?
  4. Windows ha uno strumento di correzione degli errori integrato, chiamato CHKDSK. Questo sistema può essere utilizzato per correggere gli errori su unità interne ed esterne, comprese le schede SD. Per correggere gli errori della scheda SD, è necessario seguire questi passaggi:

    1. Digita il CMD nella casella di ricerca.
    2. Fai clic su Esegui come amministratore.
    3. Nella riga di comando, digita chkdsk X: /f e premi Invio.

    Non dimenticare di sostituire la "X" del comando con la lettera assegnata alla tua scheda SD. A seconda delle dimensioni dell'unità, il processo può richiedere da alcuni minuti a diverse ore. Una volta completato il processo, di solito dovresti essere in grado di accedere alla tua scheda SD.

  5. Come rimuovere la protezione di sola lettura della scheda di memoria
  6. Molte persone vogliono cambiare il contenuto delle loro schede SD ma non riescono a farlo. Questo è di solito dovuto al fatto che la scheda SD è in esecuzione con protezione di sola lettura. Per disabilitare questa protezione puoi utilizzare il prompt dei comandi e seguire questi passaggi:

    1. Esegui il prompt dei comandi sul tuo PC Windows come amministratore.
    2. Digita diskpart e quindi premere invio.
    3. Digita il disco elenco e premi nuovamente Invio.
    4. Dall'elenco delle unità, trova il numero del disco per la scheda SD e quindi digita select disk x, dove x rappresenta il numero assegnato alla scheda SD.
    5. Digita gli attributes disk clear readonly e premi Invio.

Conclusione

Quando riscontri l'errore della scheda di memoria, con il nostro aiuto, puoi risolverli senza problemi. Quando devi affrontare problemi legati alla perdita dei dati, ti consigliamo di utilizzare iBeesoft Data Recovery per recuperare i file dalla scheda SD formattata sul Mac/Windows. Si tratta di un programma altamente versatile e adatto a molti utenti.

Domande frequenti